Il predominio della osei verticale

Predominio congenito della osei verticale: taiheki alto-basso, tipi uno e due

 

Quando predomina per taiheki l’attivazione della osei verticale + (I), si genera questo tipo di costituzione fisica:

La testa è molto grande; il volto ampio presenta l’aspetto di un triangolo invertito, dovuto allo sviluppo della parte cranica e al minor sviluppo della zona buccale e mandibolare. Il collo è lungo, robusto e ben eretto. Le spalle non sono particolarmente sviluppate. La CVP generale si mostra molto allungata ed eretta. Le natiche sono piccole. Le membra superiori e inferiori sono corte, sottili e non molto forti. Invece le mani, i piedi e in special modo, le dita sono lunghe, grandi e forti.

Questa costituzione si attiva dalla parte dorsale dovuto al fatto che la tensione A si distribuisce in questa osei, azionando, tra gli altri tessuti, la serie verticale di muscoli, guidata dal trapezio.

La osei verticale – (II), predominante per taiheki, ci mostra una costituzione simile al caso anteriore:

si attiva dalla parte ventrale dovuto al fatto che la tensione A si canalizza in quella, attivando la medesima serie di muscoli, rappresentata dallo sternocleidomastoideo. La caratteristica contrattiva, passiva o difensiva della tensione di questo muscolo fa sì che il forte collo si veda ora più sottile e le piccole natiche più cadenti, se paragonate al caso anteriore.

taihekivertical

predominio della osei verticale + predominio della osei verticale –

Quando la tenuando la tensione accumulata per non aver potuto vivere o esprimere il desiderio della psiche contemplativa, diviene tensione parziale eccessiva, appaiono:

  • fatica cerebrale e desiderio esagerato di dormire;
  • indurimento dei tessuti organizzati intorno alle vertebre C1, D1, L1 e D7;
  • nodo nel centro della bocca dello stomaco che limita la respirazione pettoventrale;
  • impotenza causata da mancanza di attività pelvica;
  • pizzicore in tutta la pelle, senza nessuna alterazione visibile;
  • lieve gastrite cronica (solo nel caso di predominio della osei II).

A livello psichico, si esprime un’ossessione di questa indole:

  • eccessiva paura in relazione alla perdita dell’onore o della ragione o nel non potersi mostrare corretto e giusto;
  • cavillazione (solo in caso di predominio della osei II).

 

< Anteriore Seguente >

NOTIZIE

PUOI VEDERE IL DOCUMENTARIO
“SEITAI: Observar la vida, comprenderla y recuperar la vitalidad”,

Abbiamo già avuto più di 36.000 visualizzazioni. Ti consigliamo di non perderlo. Lo trovate, sul nostro Canale Youtube, in tre lingue: catalano, spagnolo e inglese.

Teaser SEITAI di Igor Cortadellas, con sottotitoli in inglese

 

PUBBLICAZIONI DI KATSUMI MAMINE

Puoi vedere e acquistare tutti i libri disponibili da Katsumi Mamine in questa sezione.

Puoi anche trovare i seguenti titoli di e-book:

 

-seitai, una nueva comprensión de la naturaleza humana

-la osei y la CVP ósea

-la osei y la CVP muscular

 

Il lavoro di digitalizzazione del resto dei libri è in corso. Vi terremo informati non appena saranno disponibili.