LA SCOPERTA DELLO SCHEMA OSEI
Stabilendo la assoluta interdipendenza delle sue azioni nella CVP, vengono alla luce altre caratteristiche essenziali di ciascuna osei:
Osei medulari-statiche e osei periferiche-dinamiche
La qualità medulare* caratterizza le osei verticale (I y II) e centrale (IX y X), che formano le cavità cranica e pelvica, unite da un asse. I loro movimenti sono statici: ci permettono di rimanre apparentemente immobili.
Invece, la qualità periferica è propria della osei frontale, (V y VI), laterale (III y IV) e rotatoria (VII y VIII), che formano, rispettivamente, le cavità pettorale, digestiva e urinaria, organizzate intorno alla struttura medulare della CVP, strutturando il “forno vitale dell’organismo. I suoi movimenti sono dinamici: ci permettono di spostarci nello spazio.
*(N.d.T.): medulare è un termine perduto della lingua italiana. In spagnolo è di uso corrente con il duplice significato di midollare e essenziale. E’ tuttavia di uso corrente, con la stessa doppia accezione, nella lingua Rumena, alla nostra, storicamente collegata.
Osei f-e, osei bilaterale e osei circolare
Le osei verticale e frontale agiscono nel piano f-e, flesso-estensore o antero-posteriore. La osei laterale opera nel plano bilaterale, perpendicolare al piano f-e. Le osei rotatoria e centrale funzionano con una percezione circolare, dal piano f-e al piano bilaterale e viceversa.
|
Le tre regioni della CVP
La osei definisce tre regioni nella CVP, in consonanza con il piano-percezione in cui si manifesta l’azione delle cinque osei:
La regione f-e, della osei verticale (f-e medulare e statica) e frontale (f-e periferica e dinamica), occupa “gli estremi cranico e caudale”,
nella CVP generale: testa e cavità pettorale-spalle, punta del coccige e testa dei femori; in ogni cifosi e lordosi della colonna: cervicai C1-C2 e C7, dorsali D1-D4 e D12, lumbari L1 e L5.
La región bilateral, della osei laterale (bilaterale periferica e dinamica), occupa “la zona media”,
nella CVP generale: cavità digestiva; in ogni cifosi e lordosi della colonna: cervicale C4, dorsali D6-D9, lombare L2.
La regione circolare, delle osei rotatoria (circulare periferica e dinamica) e centrale (circolare medulare e statica), occupa le “zone intermedie” tra gli estremi e la parte media, soprattutto la “zona penultima”,
nella CVP generale: cavità urinaria e pelvica; in ogni cifosi e lordosi della colonna: cervicali C3 e C5-C6, dorsali D5 e D10-D11, lombari L3-L4.
A differenza di pesci e rettili, che si muovono principalmente nel piano bilaterale, i mammiferi e gli uccelli utilizzano principalmente il piano f-e. Questa differenza fu decisiva nel processo evolutivo delle specie perché permise a questi ultimi di sviluppare il cervello, facendo coincidere nel medesimo piano f-e, il proprio sistema nervoso (sempre avanti e alto in qualsiasi essere vivente) con il movimento generale della CVP. La colonna vertebrale è una delle manifestazioni culminanti di questa evoluzione: le sue decisive “molle” (cifosi e lordosi) sono definite principalmente in questo piano f-e. In questo modo, in ciascuna cifosi o lordosi (anche se qualsiasi articolazione vertebrale risponde a tutti i movimenti):
L’azione f-e è maggiore negli estremi cranici e caudali,
regione f-e (verde)
L’azione bilaterale può essere maggiore solo nella zona media, regione bilaterale (rosso)
L’azione circolare si realizza nelle zone intermedie |
La apofisi spinosa della vertebra segnala la regione che gli appartiene:
definiscono il piano f-e / evitano di definirlo / aspetto intermedio
Questa formazione della colonna vertebrale è completa nella cifosi dorsale e nella lordosi cervicale; è semplificata nella lordosi lombare.
La incontriamo anche nella struttura delle membra (o estremità) e definisce anche la formazione cerebrale. In definitiva, in qualsiasi zona dell’organismo, sempre si stanno riproducendo con esattezza le tre regioni della CVP generale.
Regione f-e extremo cranico e extremo caudale o bulbo rachideo |
Lobi encefalici frontale, parietale e occipitale, bulbo rachideo e zona antero-superiore del mesencefalo; nervi cranici 1º-3º y 10º-12º |
Regione bilaterale parte media |
Lobo encefalico insulare, zona limbica e zona postero-inferiore del mesencefalo; nervi cranici 4º y 5º |
Regione circulare zona penultima |
Lobo encefalico temporale, cervelletto e protuberanza; nervi cranici 6º-9º e parte del 5º |
|
Siamo di fronte ad una scoperta storica, opera di Haruchika Noguchi, riguardante:
• la struttura del movimento spontaneo o della osei,
configurata dalle cinque osei + y –, osei I-X;
• la struttura della interrelazione delle sue diverse attività negli esseri viventi.
Questa struttura, adattabile a qualsiasi realtà, sia essa fisica, biologica, psichica o sociale, costituisce un nuovo modello o paradigma universale che chiamiamo schema osei.
NOTIZIE
PUOI VEDERE IL DOCUMENTARIO
“SEITAI: Observar la vida, comprenderla y recuperar la vitalidad”,
Abbiamo già avuto più di 24.000 visualizzazioni. Ti consigliamo di non perderlo. Lo trovate, sul nostro Canale Youtube, in tre lingue: catalano, spagnolo e inglese.
Teaser SEITAI di Igor Cortadellas, con sottotitoli in inglese
NUOVA SEDE DELLA FONDAZIONE SEITAI BARCELLONA
Abbiamo una nuova sede della Fondazione SEITAI Barcelona dove si svolgono anche le attività dell’Accademia SEITAI. Lo spazio gode di condizioni adeguate alle esigenze e alle richieste della nostra attività.
Carrer de Plató, 6, 1er-6a. 08021 Barcelona
PUBBLICAZIONI DI KATSUMI MAMINE
Puoi vedere e acquistare tutti i libri disponibili da Katsumi Mamine in questa sezione.
Puoi anche trovare i seguenti titoli di e-book:
-seitai, una nueva comprensión de la naturaleza humana
|
Il lavoro di digitalizzazione del resto dei libri è in corso. Vi terremo informati non appena saranno disponibili.
OMAGGIO A KATSUMI MAMINE MIWA (1944-2020)
Vi invitiamo a vedere l’evento per commemorare il primo anniversario della morte del nostro caro amico Katsumi Mamine Miwa, da questo link (in spagnolo)
|